Indice di infezione RT Vendita in Italia, Da 0,84 a 0,95. Dati che indicano il degrado La pandemia COVID-19, Nasce dall’osservazione dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, dove si legge che nella seconda settimana ci sono indicazioni di un andamento opposto nel nostro Paese rispetto alla situazione che in generale stava migliorando.
L’ISS e il Ministero chiariscono che il calo dei nuovi casi sta rallentando, e quindi l’Italia si trova in una fase di rischio di un nuovo rapido aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 su larga scala, anche a causa della diffusa diffusione di Varianti con elevata portabilità.
Il monitoraggio mostra come Il numero 7 tra regioni e distretti autonomi ha un valore Rt esatto maggiore di 1 Anche in fondo (Rt è indicato da un bivio, con un valore più alto e più basso): si tratta di un peggioramento rispetto a 7 giorni fa. Altre regioni e province autonome hanno meno dati.
In tutta Italia, solo la Sardegna e la Valle d’Aosta hanno una media settimanale inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti (soglia oltre la quale i servizi sanitari mostrano i primi segnali di pericolo). Tuttavia, l’incidenza supera la soglia di 250 casi ogni 100.000 abitanti in tre casi: Bolzano (770,12 ogni 100.000 abitanti), Trento (254,85 ogni 100.000 abitanti) e Umbria (283,28 ogni 100.000 abitanti).
E il diritto a Umbria E nella contea autonoma Bolzano La posta in gioco è alta. In particolare, la situazione in Umbria è diventata critica: Gli ospedali sono crollati, tanto che sono stati chiamati 496 operatori sanitari.
Ci sono 10 aree classificate a rischio moderato rispetto alle 11 aree di una settimana fa. Cinque di loro corrono il rischio di progredire nelle prossime settimane.
Lo ha rivelato oggi anche l’Istituto Superiore di Sanità Quasi 1 caso su 5 di coronavirus in Italia fa riferimento alla variante inglese: Un numero che supera l’ipotesi iniziale (è stata stimata una distribuzione del 5% invece del 20%). La versione inglese è almeno il 50% più contagiosa rispetto alle varianti popolari finora. Organizzazione mondiale della Sanità Paolo Giordano spiega i pericoli della sottovalutazione delle variabili, ad esempio Organizzazione mondiale della Sanità Sandro Modeo spiega in dettaglio come il virus muta costantemente per ingannare le nostre difese immunitarie e bypassare i vaccini.
L’articolo è in aggiornamento …