3 minuti 4 secondi
Aggiornamento 16:45, forte temporale in Liguria, forti nevicate in Lombardia e Emilia Ovest, Blackout – La fase di maltempo della vita arriva con piogge più intense dalla Liguria. In Liguria si verificano rovesci e temporali fuori stagione, che assumono carattere nevoso nelle zone remote in alta quota, se non nella Piana di Savona. Si registrano tempeste di neve sull’Appennino Ligure ma anche sull’Appennino Piacentino e Parmense, con attacchi locali di congelamento dovuti all’ingresso di aria progressivamente più mite alle quote più elevate. C’è un’interruzione di corrente locale, soprattutto in Liguria.
La Lombardia intanto nevica abbondantemente. Varietà occidentali, da Pavia, Lodi, a Milano, Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia, Cremona; I venti locali conferiscono alla nevicata un carattere tempestoso. La neve cade anche nel Piemonte orientale e nel cuneese. In generale le prime deboli nevicate hanno raggiunto anche la media e alta pianura veneta e friulana, ma con piogge sulle coste. La neve cade anche in Trentino-Alto Adige e in Valle d’Aosta, soprattutto ad ovest.
Aggiornamento 3:00, neve nuvolosa a Milano, neve anche a Savona Le nevicate iniziano con intensità in Lombardia, soprattutto tra Pavia, Milano e Lodi, dove si misurano Già diversi centimetri per terra. Forte nevicata a Milano con Piazza Duomo bianca. Varese, Brianza, Bergamo, Brescia, Cremona hanno anche abbondanti nevicate a Piacenza e anche nel Parmense. La prima nevicata si è registrata nella pianura veneta, in particolare tra Verona e Vicenza, ma anche nel padovano. Il Piemonte è più al limite, con le nevicate più costanti ad Alessandria, Verbano, Cosio Ossola, Novara e Connio Langi. In Liguria, invece, si sono registrati forti rovesci, localmente con fondo tempestosoCon abbondanti nevicate nelle zone remote di Savona e qualche volta anche nella città di Savona.
Aggiornamento alle 00:30, e viceversa in Liguria, e neve a Savona In questo momento la pioggia si sta intensificando sulla Liguria, con nevicate in pianura nell’entroterra savonese. Anche a Savona con una temperatura compresa tra 2 ° C e 3 ° C.
La neve inizia a nord – Come previsto, la neve ha cominciato a cadere in alcune zone del nord, anche in pianura. Al momento nevica poco in Lombardia (ma con forti piogge), così come in varie regioni del Piemonte, e qualche volta nell’Emilia occidentale. La neve cade anche in Valle d’Aosta, soprattutto ad ovest. In senso inverso si sono intensificate anche le piogge sulla Liguria, con la neve praticamente caduta sulle remote pianure savonesi. Segnalate anche nevicate locali da 200 a 300 metri nell’entroterra toscano, con patatine a Siena.
Le prossime ore nevicheranno al nord Nelle prossime ore la neve si condenserà in tutto il nord-ovest, ma soprattutto in Lombardia. La neve cade anche sull’Interno della Liguria ad altezze montuose se non fino alla pianura dell’entroterra savonese, con fiocchi sporadici non esclusi anche a Savona e Genova. Le nevicate si sono estese anche a nord-est, in particolare nella media e alta pianura del Veneto e della pianura friulana, e più chiaramente in Trentino-Alto Adige; Nevica anche sull’Emilia Occidentale, soprattutto tra Piacenza e Parma. Tra la tarda notte e la mattina a volte ha nevicato abbondantemente sulla Lombardia, soprattutto nel mezzo; Le nevicate sono almeno deboli o moderate in Piemonte, a volte più intense ad Alessandria. Rovesci di neve e temporali nell’entroterra ligure, in particolare Savona. Inizialmente ha nevicato anche sulla pianura medio-alta veneta e friulana, ma con piogge passanti dalle coste, ad eccezione del vicentino, dove la neve dovrebbe rimanere fino al pomeriggio. La neve è caduta nelle Alpi fino a fondovalle. Fai attenzione!
Per maggiori dettagli sulla previsione, vedere la sezione appropriata Meteo Italia.
Per scoprire se e che tipo di avvisi sono presenti sul tuo sito, consulta La nostra sezione avvisi